Uno dei primi problemi che ci troviamo ad affrontare con il cliente è come vorrebbe il sito.

La frase ricorrente è: “a me piace tipo questo” o  “vorrei un sito simile a questo” o come vedono un sito con foto a tutto schermo “a questo si che è moderno e bello”!

Si sono d’accordo che è bello e moderno…ma spesso aprendo il sito non si capisce cosa fa.

C’è una bella ragazza magari con la scritta “il futuro è ora!”
Fai viaggi nel tempo? Proponi escort prima della separazione? Vendi orologi avanti di un minuto?
COSA FAI?
E come se non bastasse la seconda foto (ovviamente c’è sempre una seconda foto in rotazione) c’è una famiglia tutta sorridente con la frase “la famiglia il bene più prezioso”
Ok…escludo le escort!
Viaggi nel tempo con la famiglia?
COSA FAI?

SAI CHI SA COSA FAI?????

IL TUO CONCORRENTE

Si proprio così, il concorrente!
Ti spiego come funziona.
Un tuo concorrente che magari ha visto un sito “figo” ha detto alla propria web agency voglio il sito come “quello”; a quel punto un altro tuo concorrente guarda quel sito e dice “figo…lo voglio uguale al suo” e se lo ha fatto fare uguale e poi arrivi tu e dici “guardiamo i siti dei miei concorrenti…”…beh la storia penso che la conosci già.

Nel 90% dei casi ogni cliente che ho incontrato mi dice “vorrei il sito simile o uguale a questo” che nel 90% dei casi è di un suo concorrente.

NON STO DICENDO CHE NON SI DEVONO GUARDARE I SITI DEI CONCORRENTI, anzi, si devono guardare ma per altre ragioni e LA PIU’ SBAGLIATA è guardarlo per farlo uguale.

– – – –

La  Home Page, spesso, è la prima pagina con cui entriamo in contatto ed è sicuramente la pagina più visualizzata in un sito web e perciò deve avere delle caratteristiche ben specifiche.

A mio avviso più del 70 o meglio 80% delle home page “moderne” sono sbagliate!

Non sto parlando di siti di “aziende famose”.
L’azienda già famosa non ha bisogno di queste regole che sto per dirvi…loro sono già famosi.

Se la tua azienda o attività non è poi così famosa come può essere Nike, Apple, McDonnalds, Ferrari, ecc., allora devi osservare delle ben specifiche regole.

Io dico sempre di mettersi dal punto di vista del cliente.
Spesso lo fanno, ma sapete come lo fanno i più?…Pensando che chi entra nel sito già vi conosce.
Si mettono dal punto di vista del cliente ma sapendo già chi sono e che per loro è scontato che facciano quella cosa.
Esempio
Per una compagnia di assicurazione per famiglie è scontato mettere la frase d’effetto “la famiglia è il bene più prezioso” loro sanno che fanno assicurazioni per le famiglie e assicurano un futuro senza pensieri ai vari componenti della famiglia.

MA TU CHE ENTRI PER LA PRIMA VOLTA LO SAI?

NO NON LO SAI e tante volte nemmeno riesci a capire scorrendo il sito sotto.
Dopo le foto d’effetto ecco la scritta “PROTEGGIAMO LE FAMIGLIE DAL 1920”
Eccoci di nuovo….COSA FAI?
“cinture di sicurezza per la casa?” “antifurti?” “avvocato” COSA FAI?

Potrei continuare a scrivere per giorni solo su questo punto…ma non voglio annoiarti.

– – – – –

Ora io apro un sito e vedo  subito scritto “Siamo un’assicurazione e assicuriamo la tutta la famiglia contro ogni guaio” magari sopra o a fianco della foto della famiglia felice.

Il mio cervello già sa’ cosa fai e perciò il messaggio è chiaro fin da subito.

Già solo l’Home Page ha già tolto ogni dubbio al cliente di ciò che fate e è più propenso ad ascoltarvi e a valutare altro (sempre che il cliente stesse cercando questo).

Anche il nostro sito è costruito in base a questa tecnica.

Sai già che aiutiamo persone come te ad avere successo attraverso il web.
Che facciamo siti chiari, semplici, efficaci che portino contatti o vendite, ecc.

LO SAI SUBITO COSA FACCIAMO

MA SAI ANCHE COSA NON FACCIAMO, giusto?
Sai che non facciamo siti “strafighi dove non si capisce niente” e sai che non facciamo siti tanto per farli come potrebbe essere il nipote o il vicino di casa “che ci capisce”.

– – – – – –

Un’altra cosa molto importante è che il sito non deve necessariamente piacere a te!

Il sito deve essere EFFICACE.

Ohi…non fraintendermi, non sto dicendo che il tuo sito web deve essere brutto.
Sto dicendo che la “figaggine” del sito serve solo a farsi più belli con il concorrente o con il tuo amico del calcetto…è come quando da giovane dicevi “io ce l’ho più lungo!”

Il sito è bello, figo, si muove tutto….ma i risultati li porta?

L’Home Page gioca un ruolo molto importante.

Ora che hai capito cosa vuole trovare un utente appena apre il sito, cioè cosa fai e cosa non fai, vediamo cosa mettere.
(Se sei stato bravo il cliente ha capito anche la tua peculiarità, la tua diversità dagli altri).

Ora devi far fare un’azione al cliente…quella che tu vuoi, esempi:

– vuoi informarlo al meglio
e perciò scriverai tanto…e magari dopo

– vuoi che ti lasci un contatto
e metterai un modulo per prendere il contatto in cambio di un servizio o altro

– vuoi rassicurarlo della tua professionalità
e magari metti delle testimonianze o dei certificati o gli anni di esperienza o un link ai lavori fatti

– vuoi che entri a vedere i tuoi prodotti
e perciò farai una carrellata di prodotti o metterai il pulsante “vai ai prodotti”

– vuoi vendere i tuoi prodotti
e perciò lo indirizzi nei cataloghi con delle immagini od offerte o quant’altro

COSA VUOI CHE FACCIA IL CLIENTE?

DEVI ANCHE SAPERE COSA NON DEVE FARE IL CLIENTE:
abbandonare dopo pochi secondi.

Vedere una Home Page con una foto a tutto schermo con sopra delle scritte senza senso che magari nemmeno si vedono perché sono dello stesso colore della foto (un genio chi lo ha fatto, si merita il nobel) e scorrere sotto e continuare a non capire niente, senza un pulsante dove andare o un’azione da fare…porta il visitatore ad uscire dalla pagina.

[Ora vi dico una cosa che pochi conoscono…mi raccomando che rimanga tra di noi] Molte persone visitano i siti con il telefonino e non tutti sanno che le tre righe in alto a destra sono il menù…e perciò cosa succede? Che se non hanno un pulsante all’interno della home page che lo dirige in un’altra pagina, escono.

Dicevamo…fai fare delle azioni al visitatore e non farlo uscire!

Qui si possono utilizzare tutte le arti di scrittore, di grafico pubblicitario, di copywriter, di marketing, di ammaliatore…tutto purché tenere lì il visitatore e spingerlo a fare un’azione.

– – – – – – –

Queste sono le prime domande che ci si deve porre quando si inizia a progettare un sito web.

Molte di queste cose sono elementi di marketing e spesso il titolare della piccola o media azienda non le conosce e questa è la principale differenza tra noi e il nipote o il vicino “smanettone”.

Se stai pensando di fare un sito nuovo
o ne hai uno ma ti sei reso/a conto che è da rifare

puoi contattarmi al 3297817808
oppure compilare il modulo qui sotto





    Titolare UnicoSocio/TitolareFiglio/a TitolareReferente d'azienda




    acconsento al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 e del regolamento UE 2016/679 GDPR. Privacy Policy

    Share