Secondo il consorzio Netcomm il settore che crescerà di più nell’economia mondiale del 2020 sarà il commercio sul web stimato almeno del 55%.

Basti pensare che nei giorni del lockdown sono aumentate del 154% come per i prodotti animali, 130% quella dei cibi, 126% prodotti per la casa e 93% per prodotti alla persona.

Stanno cambiando abitudini e modi di fare a discapito dei negozi fisici.

Non è difficile vedere negozi ed attività con il cartello “vendesi” o “chiuso”.
Locali vuoti con scritto “affittasi” o “vendesi”.

Dall’inizio 2020 si sono registrati ben 2 MILIONI di NUOVI compratori nel web.
Vuol dire che ben 2 nuovi milioni di persone non avevano MAI acquistato sul web.
Questi 2 milioni, che compravano nei negozi fisici, hanno comprato, almeno 1 volta, on line.
2 MILIONI.
Inutile domandarsi che fine faranno molti negozi e attività.

Bello? Brutto?

Che sia bello o brutto non ha importanza.
E’ un dato di fatto che non possiamo ignorare.
Se da una parte i consumi sono diminuiti del 30% l’online cresce a più non posso.

A cosa serve a te questo dato?

Che tu sia un produttore, un rivenditore, un fornitore di servizi è bene capire come si muoverà il mercato.

Ti faccio alcuni esempi.

a) sei produttore e produci per negozi fisici?
ATTENZIONE i consumi stanno calando del 30% e sempre più negozi chiudono; meglio concentrarsi su clienti che vendono online o iniziare a pensare di vendere direttamente.

b) hai una rivendita al pubblico?
ATTENZIONE le persone si “stanno abituando” a restare a casa e fare tutto comodamente seduti; meglio pensare ad una vendita online.

c) fornisci un servizio?
ATTENZIONE l’online la fa da padrone; meglio pensare ad usare bene i social, fare un sito web con le giuste strategie e perché no… vendere i servizi online o creare un’APP apposita.

d) hai un ecommerce ma non hai visto il più 55%?
ATTENZIONE c’è qualcosa di tremendamente sbagliato.
Avere un ecommerce che non sta vendendo in questo particolare periodo dove il settore fa registrare un più 55% con picchi anche del più 349%, vuol dire che si sta sbagliando qualcosa.
Magari manca una buona strategia.

e) hai un sito web datato?
ATTENZIONE i nuovi algoritmi di Google, le nuove tecnologie penalizzano siti datati soprattutto quelli non responsive (che non si adattano automaticamente ai dispositivi usati); meglio farne uno nuovo e con le giuste strategie per trovare nuovi clienti e battere la concorrenza.

BASTA LAMENTARSI… E’ ora di prendere decisioni.
Non rimandare ancora.

Possiamo aiutare le attività a non perdere terreno in questi duri periodi e trovare una soluzione economica per far andare bene l’attività!

Chiamami per un appuntamento

3297817808

Marco Trobbiani

Share